Tra Italia e Asia centrale c’è una “collaborazione strategica su molti temi” ed è “un momento storico nei nostri rapporti”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo all’Astana International forum. “E’ un momento decisivo – ha aggiunto – per intensificare le relazioni, per renderle più durature e strategiche. L’Italia è stata la prima nazione in Ue a decidere di investire nelle relazioni con l’Asia centrale e i suoi Paesi. Il nostro esempio ha guidato il cammino per il primo summit Ue-Asia centrale che ha elevato a partenariato strategico le relazioni, siamo orgogliosi di questa scelta. Creare ponti esplorando strade che altri non hanno avuto coraggio di esplorare è nel Dna degli italiani, è l’eredità di Marco Polo”.
Tendenza
- Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann
- Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
- Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
- Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
- Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
- Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
- Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro
- «50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica