Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti
  • A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza
  • Minnesota, arrestato l’uomo sospettato di aver sparato a due esponenti democratici
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Comau scommette sull’industria delle batterie e collabora con gli americani di Intecells
Finanza

Comau scommette sull’industria delle batterie e collabora con gli americani di Intecells

Sala NotizieBy Sala Notizie4 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Focus industriale di Comau sulla mobilità elettrica e sullo sviluppo di tecnologie per accelerare la transizione energetica globale. La società, guidata dal ceo Pietro Gorlier e presieduta da Alessandro Nasi, è leader nazionale nel settore della robotica e dell’automazione. Partecipa fino al 5 giugno al The Battery Show Europe 2025 di Stoccarda e annuncia una collaborazione con gli americani di Intecells per rendere più efficiente e semplificare il processo di produzione di elettrodi per batterie utilizzando la tecnologia al plasma a freddo.

La sfida per l’azienda che ha il suo headquarter a Torino, controllata da One Equity Partners, con Stellantis azionista di minoranza, è quella di intercettare i nuovi driver industriali legati alla produzione di batterie e contribuire a rendere i processi produttivi più efficienti e sostenibili. Comau sta lavorando dunque per garantire al mercato un approccio e tecnologie in grado di coprire l’intero ciclo di vita della batteria, dalla formazione (attivazione elettrochimica) delle celle all’assemblaggio di moduli e pacchi batteria, fino ai test, allo smontaggio e al riciclo.

«L’innovazione rappresenta una componente essenziale nello sviluppo delle nostre tecnologie e deve tenere conto di diversi fattori, in particolare in un mercato in trasformazione come è quello della mobilità elettrica che deve affrontare la sfida della riduzione costo non solo del prodotto, ma anche del processo» commenta il ceo Pietro Gorlier. «Diventa necessario non solo offrire alle imprese la qualità più elevata ma anche la massima flessibilità, in modo da ridurre l’impatto degli investimenti attualmente richiesti nei processi produttivi – aggiunge -. La nostra collaborazione con Intecells va proprio in questa direzione ed è volta a offrire un processo innovativo che, tramite l’uso del plasma per trattare gli elettrodi, sia economicamente vantaggioso per i clienti che desiderano integrare questa nuova tecnologia sia per nuove linee di produzione di celle che su linee esistenti».

L’approccio adottato da Intecells, in particolare, permette di eliminare la necessità di solventi e leganti nel ciclo produttivo. In linea generale, Comau lavorerà con la società che ha sede in Michigan e che ha brevettato un’applicazione innovativa che prevede l’impiego del plasma a freddo, per sviluppare un processo tecnologico economicamente vantaggioso per i clienti che desiderano integrare questa nuova tecnologia anche nelle linee di produzione di celle esistenti.

La soluzione, basata sul plasma a freddo, riduce il tempo ciclo e il consumo energetico nelle fasi di impregnazione (soaking) e asciugatura (drying) dell’elettrolita, migliorando la qualità della produzione su un’ampia gamma di batterie per tipo e dimensione. Inoltre, la soluzione attualmente in fase di sviluppo, sta riducendo significativamente le fasi del processo lungo la catena di produzione delle celle con l’obiettivo di ridurre del 50% gli investimenti e dimezzare consumo energetico e emissioni di carbonio.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

Finanza 16 Giugno 2025

Giugno, il mese delle tasse. Oggi scade la prima rata dell’Imu

Finanza 16 Giugno 2025

Napoli, al Mann un viaggio nei depositi per digitalizzare 30mila reperti

Finanza 15 Giugno 2025

I silenzi di Banca d’Italia sulle modifiche unilaterali dei contratti di conto corrente

Finanza 15 Giugno 2025

Il gruppo Ied pronto a portare i propri corsi anche in India

Finanza 15 Giugno 2025

Tax Day, il 16 giugno la data da ricordare per le scadenze fiscali

Finanza 15 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti

16 Giugno 2025

A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza

16 Giugno 2025

Minnesota, arrestato l’uomo sospettato di aver sparato a due esponenti democratici

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.