Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Wall Street positiva, corre Nvidia
  • Mondiali 2026, Italia-Norvegia al Meazza il 16 novembre
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Chi aggredisce gli arbitri rischia il carcere fino a 16 anni
Notizie Locali

Chi aggredisce gli arbitri rischia il carcere fino a 16 anni

Sala NotizieBy Sala Notizie21 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Chi aggredisce un arbitro, causandogli lesioni gravissime, rischia il carcere fino a 16 anni. Lo prevede il decreto legge Sport, approvato il 20 giugno dal consiglio dei ministri, che modifica l’articolo 583-quater del codice penale, articolo che prevede i casi di lesioni personali causate a un ufficiale o agente di polizia giudiziaria o di pubblica sicurezza nell’atto o a causa dell’adempimento delle funzioni. La modifica del governo estende la stessa pena a chi procura lesioni ai danni di un arbitro o di altri soggetti preposti alla regolarità tecnica delle manifestazioni sportive.

Cosa prevede il codice penale

L’articolo 583-quater del codice penale, prima della norma approvata il 20 giugno dal Governo, prevedeva solo: «Nell’ipotesi di lesioni personali cagionate a un ufficiale o agente di polizia giudiziaria o di pubblica sicurezza nell’atto o a causa dell’adempimento delle funzioni, si applica la reclusione da due a cinque anni. In caso di lesioni gravi o gravissime, la pena è, rispettivamente, della reclusione da quattro a dieci anni e da otto a sedici anni». Norme valide anche per il «personale esercente una professione sanitaria o socio-sanitaria e a chiunque svolga attività ausiliarie a essa funzionali».

Il decreto sicurezza bis

In realtà, già il decreto sicurezza bis (53/2019) approvato già governo gialloverde di Giuseppe Conte, aveva avvicinato i casi, estendendo il daspo (divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive) a chi compie nei confronti degli arbitri uno dei fatti (lesioni personali) previsti all’articolo 583-quater del codice penale. In questo conteso, la norma varata il 20 giugno dal governo ha lo scopo di razionalizzare e riordinare la disciplina, inserire all’interno del codice penale la disposizione che estende le pene già previste per chi causa lesioni ad agenti di pubblica sicurezza e a personale sanitario anche a chi procura lesioni ai danni di un arbitro o di altri soggetti preposti alla regolarità tecnica delle manifestazioni sportive.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Gaia investita a Porto Cervo morta per trauma cranico. Oggi i funerali a Tempio

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Pichetto, contro il cambiamento climatico la sfida è tutelare il mare

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025

Wall Street positiva, corre Nvidia

15 Luglio 2025

Mondiali 2026, Italia-Norvegia al Meazza il 16 novembre

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.