Influencer, scrittrice, imprenditrice del settore medico e, infine, chirurgo generale degli Stati Uniti. Casey Means, 37 anni di Los Angeles, ha ricevuto questa nomina dal presidente americano Donald Trump, continuando la tradizione iniziata con la sua seconda amministrazione di assegnare incarichi di rilevanza nazionale a persone il cui unico valore aggiunto è il portafoglio azionario.
La nomina di Means è stata sostenuta dal segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., di cui Means è una alleata politica. L’imprenditrice sostiene che alla base di tutti i disturbi e delle malattie croniche c’è una cattiva alimentazione, sostenendo le tesi di Kennedy sulla nutrizione.
Ma la sua scelta fa discutere tutti, sia chi sostiene razionalmente un approccio scientifico alla medicina e alla malattia, sia i seguaci del movimento Maha (Make America Healthy Again), fondato da Robert F. Kennedy Jr. e vicino agli ambienti di destra del Maga, anti-vaccinista e contro l’establishment medico.
Una nomina che scalda gli animi
Laureata a Stanford in medicina nel 2014, Means non ha finito i cinque anni di “residency” (equivalente alla nostra specializzazione), perché, a detta dell’imprenditrice, è stata colpita dalla disillusione verso il sistema medico. Professori ed ex compagni di università hanno raccontato un’altra versione al Los Angeles Times, ovvero che abbia lasciato a causa di stress e ansia. A questo si aggiunge che la sua licenza medica è scaduta nel 2024.
Il chirurgo generale degli Stati Uniti – si legge sul sito del National Cancer Institute– è “il principale medico ed educatore sanitario” del Paese, la cui missione è “fornire al pubblico le migliori informazioni scientifiche disponibili su come migliorare la salute e ridurre il rischio di malattie e lesioni”.