Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Calcio, calano dell’8% i giocatori con redditi oltre i 700mila euro
Notizie Locali

Calcio, calano dell’8% i giocatori con redditi oltre i 700mila euro

Sala NotizieBy Sala Notizie24 Maggio 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Si riduce in un anno di oltre l’8% il numero dei calciatori con super-ingaggi. Almeno secondo l’ultima rilevazione dell’Osservatorio Inps sull’andamento nel 2024 della Gestione dei lavoratori dello spettacolo e sportivi. Dal monitoraggio risultano alla fine del 2024 complessivamente 570 «professionisti della Federazione Calcio» con una retribuzione superiore ai 700mila euro l’anno. E di questi, 482 sono calciatori: gli altri 88 sono allenatori, preparatori atletici, direttori sportivi e altre “figure” all’interno delle società. Ma nel 2023 i cosiddetti “paperoni” del calcio erano di più: 526, ai quali si aggiungevano 85 soggetti che non rientravano nella categoria degli atleti.

A superare lo soglia dei 700mila euro non sono solo i professionisti nel calcio. Lo scorso anno in questa “classe di retribuzione” erano assorbiti, alla voce “altre Federazioni” (che include pure i dilettanti), ulteriori 63 sportivi, che fanno lievitare in tutto a quota 633 la super-squadra di atleti, trainer e manager più pagati.

L’Inps fa notare che il numero degli sportivi ha risentito delle nuove norme, a partire da quelle introdotte dal decreto legislativo n. 36/2021, che hanno innovato profondamente la disciplina dei rapporti di lavoro. L’Istituto presieduto da Gabriele Fava sottolinea che nel 2024 si rilevano 13.144 lavoratori, con un incremento del 24,3% rispetto all’anno precedente. «Il 66,1% degli sportivi – si legge in una nota dell’Inps – è formato dagli aderenti alla Federazione calcio, in calo rispetto alla quota registrata nel 2023 pari al 81,5%», mentre risultano «in crescita le altre Federazioni, che rappresentano il 33,9%, contro il 18,5% del 2023».

Più della metà degli sportivi professionisti lavora nel regioni del Nord (52,9%), soprattutto in quelle del Nord-ovest (30,8%). Sempre l’Inps osserva che nel 2024 la classe di “retribuzione modale degli sportivi”, ovvero la più “numerosa”, è quella tra i 10mila e i 50mila euro (41,2% con 4.276 “unità”) e che a superare i 700mila euro sono «prevalentemente i professionisti della Federazione Calcio, in genere atleti (76,1%)». A fare parte della seconda classe di retribuzione più ricca, quella tra i 100mila e i 700mila euro, sono 1.691 sportivi, 1.488 dei quali inquadrati nella “Federazione calcio”, a cominciare da 982 calciatori.

La rilevazione dell’Inps riguarda, come sempre, oltre all’area sportiva, tutto il mondo dello spettacolo. Su quest’ultimo versante l’Istituto afferma che nel 2024 i lavoratori con almeno una giornata retribuita nell’anno sono 342.212, con una retribuzione media annua di 11.577 euro e un numero medio annuo di 96 giornate retribuite. Dal monitoraggio emerge che «il numero di lavoratori nell’anno ha fatto registrare nel 2024 una riduzione di 25.634 unità (-7,0%) rispetto al 2023. Si registra invece – osserva ancora l’Inps – un lieve incremento della retribuzione media nell’anno (+3,2%) e del numero medio di giornate retribuite (+0,9%)».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Attacco Usa all’Iran, ecco cosa rischia l’Italia

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Iran, Meloni convoca i ministri interessati e l’intelligence

Notizie Locali 22 Giugno 2025

Uffizi, per un selfie turista danneggia capolavoro del 1712. Il direttore: «Porremo limiti»

Notizie Locali 21 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.