Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Caccia, presentata la riforma in Cdm: calendari più lunghi e nascono le imprese faunistico-venatorie
Notizie Locali

Caccia, presentata la riforma in Cdm: calendari più lunghi e nascono le imprese faunistico-venatorie

Sala NotizieBy Sala Notizie20 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha presentato al Consiglio dei ministri il testo di modifica alla legge 157/92 sulla “protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”, noto anche come legge sulla caccia. Questa mattina, infatti, i capigruppo di maggioranza (Malan per Fdi, Romeo per la Lega, Gasparri per Forza Italia e il vicecapogruppo del misto Salvitti) hanno depositato al Senato il testo per aggiornare una legge che è ormai datata e non garantisce un’efficiente gestione del territorio.

Nonostante le molteplici accuse venute nelle scorse settimane dalle associazioni ambientaliste e animaliste secondo cui il Governo punta a liberalizzare la caccia con grave minaccia per la fauna selvatica, viene invece portata avanti una iniziativa legislativa che punta a regolare l’attività venatoria in base a uno scenario della fauna selvatica che in questi ultimi anni è profondamente cambiato, di certo è completamente diverso rispetto ai primi anni ’90 quando fu varata la legge 157.

La proliferazione fuori misura della fauna selvatica in molte regioni italiane è alla base di gravi danni economici alle imprese agricole italiane (solo nelle ultime settimane sono state segnalate distruzioni di raccolti in aziende vitivinicole e ortofrutticole da parte di daini, caprioli e cinghiali ), è responsabile di una forte crescita di incidenti stradali con animali selvatici ed è alla base della diffusione (attraverso il veicolo della popolazione di cinghiali) della Peste suina africana, malattia non trasmissibile all’uomo ma che può arrecare gravissimi danni economici agli allevamenti di suini stimati in circa 2 miliardi per l’intera filiera della salumeria made in Italy qualora paesi stranieri bloccassero l’export.

“Chi governa – ha spiegato il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida in Cdm – ha il dovere e l’onere di rispondere alle esigenze della Nazione. Noi siamo partiti da un atto del Senato che impegnava formalmente il Governo nella scorsa legislatura, e da altri atti di questa legislatura che sottolineano la necessità di un intervento, a risolvere quella che viene definita una vera e propria ”situazione emergenziale”. La natura della legge impone che sia il Parlamento a doversene occupare dando occasione a tutte le parti interessate di rappresentare le loro opinioni e posizioni. Il testo di base è un testo equilibrato che costituisce una base di partenza per il lavoro sulla 157/92 che non è più rinviabile. Se c’è una differenza tra il modo di fare politica di questo Governo e quelli precedenti è che se il Parlamento dà un indirizzo ad amplissima maggioranza, comprese le forze politiche che in questo momento sono all’opposizione, l’Esecutivo agisce di conseguenza come è suo dovere fare”.

Il testo depositato dai capigruppo parte dalla relazione sull’atto del Senato (che impegnava il Governo) sui danni causati all’agricoltura dalla fauna selvatica. Relazione che era stata approvata senza alcun voto contrario, neanche delle forze che oggi sono all’opposizione.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Gaia investita a Porto Cervo morta per trauma cranico. Oggi i funerali a Tempio

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.