Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Beppe Grillo rivuole il pallone, per simbolo e nome porterà Conte in tribunale
Politica

Beppe Grillo rivuole il pallone, per simbolo e nome porterà Conte in tribunale

Sala NotizieBy Sala Notizie4 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

A sei mesi esatti dal video in cui, a bordo di un carro funebre, decretava la morte del “suo” movimento, Beppe Grillo torna in campo: a breve avvierà l’azione legale per riappropriarsi del simbolo e del nome. 

La notizia trapela da fonti vicine al fondatore del M5s e subito deflagra nell’universo pentastellato riaprendo di fatto la contesa mai sopita tra il comico genovese e l’attuale leader del partito, Giuseppe Conte. I Cinque stelle, per ora, si dicono “assolutamente tranquilli. Se e quando dovesse esserci questa nuova iniziativa giudiziaria leggeremo le carte e i nostri avvocati risponderanno a tono”, tagliano corto. 

La rottura con la Costituente a cinque stelle

Il ruolo di garante all’interno del movimento fu eliminato a fine 2024 con la costituente del M5s. 

“Vedere questo simbolo rappresentato da queste persone mi dà un senso di disagio – fu il commento di Grillo – fatevi un altro simbolo. Il movimento è stramorto, ma l’humus che c’è dentro no”. Fra le scelte contestate dall’elevato – come si è autoproclamato Grillo – c’era anche l’abolizione del limite di due mandati. Una regola che pian piano, il M5s sta mandando definitivamente in soffitta: il colpo più duro lo ha dato la costituente di novembre, con il via libera degli iscritti, e tra non molto il processo arriverà a conclusione, con la definizione dei criteri. La norma principe, molto articolata, prevedrà che di base i mandati non possano mai essere più di tre. 

Grillo e Conte (rainews.it)

“Oggi non è più il M5s. Spero che Grillo finalmente si riprenda il simbolo e dia la possibilità a Conte di farsi il suo partito”, commenta Danilo Toninelli. 

Parole che, a distanza di due settimane, suonano come una predizione delle mosse del comico genovese, da sempre spina nel fianco per Conte. Di recente dal suo profilo social è scomparso ogni riferimento al braccio di ferro in atto – la bacheca pullula di informazioni sull’intelligenza artificiale, questioni ambientali e energetiche – ma evidentemente non ha rinunciato alla “sua” creatura. 

Beppe Grillo

Beppe Grillo (Ansa)

Insomma, dopo il conflitto sulla costituente, sta per iniziare il secondo round e la battaglia si sposterà in tribunale. 

“Chi si azzarda a intralciare il M5s troverà una solida barriera legale, pagherà gli avvocati, anche i nostri, la lite temeraria e pure i danni”, ammoniva Conte a fine 2024. Lo spirito combattivo dev’essere rimasto lo stesso, visto che i suoi rimarcano: “Da quando è partito il nuovo corso non si è registrata alcuna sconfitta giudiziale e su quelle pendenti chi le ha avanzate ha perso ed è stato costretto a pagare spese processuali e danni”, indicativo della “solidità'” delle ragioni giudiziarie di Conte e del M5s. 

Di diverso parere l’avvocato Lorenzo Borrè che ha seguito i dissidenti pentastellati in varie cause: “Tutti ci aspettavamo che Grillo si muovesse a dicembre, quando ci fu la votazione che aveva eliminato la figura del garante. Ora si saranno ravvivate le ragioni per cui non ritiene di dover continuare a concedere il simbolo al partito di Conte. 

Giuseppe Conte e Beppe Grillo in una foto di archivio

Giuseppe Conte e Beppe Grillo in una foto di archivio ((Ansa))

La Corte di appello di Genova nel 2021, in un contenzioso che vedeva partecipi tutte e tre le associazioni denominate Movimento 5 stelle (la prima costituita da Grillo e Casaleggio nel 2009; la seconda costituita nel 2012 sempre da Grillo ed altri per poter presentare le liste; e la terza formata nel 2017 da Luigi Di Maio e Davide Casaleggio), ha affermato che il titolare del nome e del simbolo è Beppe Grillo”. 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

La politica italiana reagisce al conflitto Israele-Iran

Politica 14 Giugno 2025

Palazzo di Vetro, Grossi (Aiea): "Risponderemo a Israele in modo deciso e proporzionato"

Politica 14 Giugno 2025

Meloni sente Trump e Netanyahu, si confronta con i leader europei ed arabi. Serve de-escalation

Politica 14 Giugno 2025

EX Ilva: il governo stanzia 200 milioni per la continuità produttiva

Politica 12 Giugno 2025

in decreto siderurgia c’è ok a commissario che investa nell’acciaio a Taranto

Politica 12 Giugno 2025

Due anni dalla morte di Berlusconi. La figlia Marina: “Per lui la guerra era la follia delle follie”

Politica 12 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.