Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Sciopero nazionale dei sindacati autonomi nel Gruppo Fs Italiane il 19-20 giugno

16 Giugno 2025

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Sciopero nazionale dei sindacati autonomi nel Gruppo Fs Italiane il 19-20 giugno
  • Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra
  • San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Bellunesi nel mondo, il futuro fra social network e racconti
Finanza

Bellunesi nel mondo, il futuro fra social network e racconti

Sala NotizieBy Sala Notizie31 Maggio 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

«In un momento storico nel quale il senso di appartenenza diminuisce e l’individualismo cresce, i Bellunesi nel mondo coltivano i legami tra la provincia e i suoi emigranti, diffusi in ogni parte del mondo». Sono parole di OscarDe Bona, che sabato 31 maggio ha aperto la 61. assemblea annuale dell’associazione, articolata in 60 famiglie fra Svizzera, Sud America, Belgio, Francia e gli altri Paesi che sono stati destinazione dei viaggi in cerca di fortuna. In Italia, protagonista del più grande esodo di massa della storia moderna – come ricorda il sito del MiM – Museo interattivo delle Migrazioni ospitato nella sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo – si sino contati oltre 26 milioni di emigrati dal 1876 al 1976.

Le storie

Il passaggio generazionale colpisce anche le quote degli iscritti. Ogni socio in meno è una storia: all’inizio di maggio, all’età di 92 anni, è scomparso Luigi Rivis, originario di Digomàn di Voltago Agordino, perito elettrotecnico che ha lavorato per la Sade e successivamente per l’Enel: ai tempi della tragedia del Vajont era direttore della centrale di Soverzene, ruolo che lo ha reso uno dei testimoni tecnici più autorevoli di quell’evento. Domenica 13 aprile 2025 è invece mancato a Liegi, a 85 anni, Sante Comel, originario di Carve, frazione del Comune di Borgo Valbelluna: è stato infatti uno degli ingegneri coinvolti nella costruzione del Cern, il Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire, oggi il più grande laboratorio di fisica delle particelle al mondo.

Le storie e le testimonianze dei bellunesi illustri vengono condivise tramite il giornale, a cadenza mensile, ma anche il sito e il social network Bellunoradici.net, una sorta di community anche professionale, che coinvolge aziende e istituzioni, e mette in contatto chi lavora all’estero e chi, magari, vorrebbe un’occasione nella terra dei propri avi. Con uno sguardo attento anche ai giovani.

I legami

Perché non c’è solo l’emigrazione del passato: «Le iscrizioni all’Aire, l’anagrafe dei residenti all’estero, sono in continuo aumento: in 10 anni +36%», spiega Marco Crepaz, direttore. L’associazione raccoglie e divulga anche le storie dei giovani che partono e che «non si sentono emigrati ma cittadini d’Europa, non comunicano tramite lettere che ci mettono settimane ad arrivare ma telefonano: dobbiamo chiederci come manterene i rapporti con loro». Il sito racconta le storie di Anna Tormen, da Limana a Montreal, giovane professionista nel settore dell’aviazione civile, di Ivo Saviane, astronomo approdato in Cile ad Atacama, di Tommaso Battaglia, comelicense a Hong Kong e molti altri.

Quanto ai discendenti dell’emigrazione storica, «se le seconde generazioni, nate all’estero, hanno allentato la memoria, sono le terze generazioni, cioè i nipoti di chi è partito, a tessere di nuovo la tela dei ricordi e, spesso, ad accompagnare i nonni alla ricerca delle origini del loro cognome e della loro storia», aggiunge Crepaz. Nasce così il progetto La voce della nonna, promosso dalla Famiglia Bellunese Serra Gaúcha, circolo dell’Associazione Bellunesi nel Mondo attivo in Brasile.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

Finanza 16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

Finanza 16 Giugno 2025

Giugno, il mese delle tasse. Oggi scade la prima rata dell’Imu

Finanza 16 Giugno 2025

Napoli, al Mann un viaggio nei depositi per digitalizzare 30mila reperti

Finanza 15 Giugno 2025

I silenzi di Banca d’Italia sulle modifiche unilaterali dei contratti di conto corrente

Finanza 15 Giugno 2025

Il gruppo Ied pronto a portare i propri corsi anche in India

Finanza 15 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.