Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Beach club, ecco i 10 trend che cambiano la ristorazione in spiaggia
Società

Beach club, ecco i 10 trend che cambiano la ristorazione in spiaggia

Sala NotizieBy Sala Notizie23 Maggio 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

2. Arriva il beach club con resort

Laddove è possibile, stanno aumentando gli investimenti dei gestori di beach club nella realizzazione di strutture, fisse o mobili, per dare ai propri clienti la possibilità di vivere la vacanza in spiaggia, pernottando vista mare e potendo iniziare la giornata già con i piedi sulla sabbia. Questa soluzione è particolarmente interessante in quelle località dove l’offerta di hotellerie non è adeguata alle potenzialità della spiaggia, o dove esistono beach club eccellenti che faticano a soddisfare l’esigenza della clientela vip di pernottare in una struttura alberghiera che risponda agli stessi standard.

3. La colazione? Si fa in spiaggia

Tra i momenti di consumo, cresce nettamente l’attenzione verso la colazione, che storicamente è il fanalino di coda all’interno del beach club. Il primo pasto della giornata consumato fronte mare è una “coccola”, un desiderio che i clienti possono realizzare a un prezzo accessibile ma con elevate aspettative di qualità dell’offerta: gli stabilimenti iniziano pertanto a dotarsi di un reparto pastry dedicato ai prodotti da forno, come le brioche, e abbandonano il confezionato per alzare il livello dell’offerta, inserendo inoltre gli specialty coffee e bevande calde o fredde più ricercate. Sta arrivando la pasticceria tra gli ombrelloni.

4. Take over? Pro e contro

Nella stagione 2025 vedremo quasi sicuramente arrivare altre spiagge brandizzate, ma si tratta di una coda del fenomeno, perché in realtà i beach club più evoluti hanno già iniziato a limitare o escludere del tutto il cosiddetto take over. Il motivo è semplice: c’è il prestigio del brand che entra come partner, ma c’è anche la perdita di identità dello stabilimento, che così rischia di passare in secondo piano rispetto al marchio altisonante presente al suo interno. In ogni caso, ogni eventuale take over deve essere accuratamente monetizzato, anche in termini di eventi, e il marchio in ingresso deve essere coerente con l’immagine del beach club. Un esempio? Quello di Missoni in collaborazione con la catena di hotel Roccoforte.

5. Boutique a marchio

C’è l’importanza crescente del merchandising del beach club che, in quanto club, ha la possibilità di creare i capi di abbigliamento e gli accessori a marchio proprio. Nei casi più eclatanti, questo è un business davvero rilevante per la struttura. Poi c’è anche la possibilità di creare, all’interno dello stabilimento, uno spazio dedicato alle boutique del territorio, con prodotti di uso comune nelle spiagge (abbronzanti, eyewear, beachwear) o con prodotti tipici del territorio, dall’artigianato alla gastronomia.

6. L’ora della tequila (e del low alcool)

Il fenomeno del gin ha toccato il suo apice e probabilmente il proliferare di etichette Made in Italy, prodotte da micro distillerie che non hanno la massa critica per imporsi a livello di marketing, è destinato a ridursi. Nel frattempo, dopo aver conquistato gli Stati Uniti e le grandi metropoli mondiali, sembra arrivato il momento della tequila e degli altri distillati messicani come il mezcal. Se nella mixology il trend latino è già ben avviato, tutti attendono il momento della verità per i cocktail a bassa gradazione e ancora di più per i vini dealcolati: riusciranno a entrare nel cuore degli italiani? La rivoluzione potrebbe partire dai più giovani, perché tra gli over 30 – nonostante i timori legati ai controlli stradali – il percorso ci sembra piuttosto complesso. E sicuramente la spiaggia, con il caldo estivo, potrebbe essere un buon palcoscenico.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

La storica Berkel e le altre soluzioni per affettare e tagliare in casa

Società 20 Giugno 2025

Orologi, in maggio calo del 9,5% rispetto all’anno precedente

Società 20 Giugno 2025

Tuduu raccoglie un milione per portare all’estero l’ecommerce dei piccoli produttori

Società 20 Giugno 2025

Assodistil, calano i consumi e aumenta l’export: «preoccupazione per i dazi»

Società 20 Giugno 2025

Fay riscopre i legami col mondo delle auto d’epoca (e non solo)

Società 20 Giugno 2025

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

Società 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.