Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Sciopero nazionale dei sindacati autonomi nel Gruppo Fs Italiane il 19-20 giugno

16 Giugno 2025

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Sciopero nazionale dei sindacati autonomi nel Gruppo Fs Italiane il 19-20 giugno
  • Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra
  • San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Ballottaggio in Polonia, clima da scontro di civiltà tra il sindaco europeista e il fan di Trump
Politica

Ballottaggio in Polonia, clima da scontro di civiltà tra il sindaco europeista e il fan di Trump

Sala NotizieBy Sala Notizie31 Maggio 20254 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Da una parte il sindaco centrista di Varsavia, il 53enne Rafal Trzaskowski, vicino al blocco europeista del primo ministro Donald Tusk; dall’altra il professore di Storia – nazionalista ed estimatore di un altro Donald, il presidente Usa Trump – Karol Nawrocki, 42 anni, sulla carta indipendente ma di fatto espressione degli ultraconservatori di Diritto e Giustizia (PiS), passati all’opposizione dopo il voto dell’ottobre 2023. È questa la sfida di domani per il ballottaggio presidenziale in Polonia, Pease al cuore dell’Europa e diviso tra vocazione occidentale e “minacce” di opposta provenienza.

Battaglia all’ultimo voto, clima da “scontro di civiltà”

Tra gli analisti c’è chi usa l’espressione, cara a Samuel Huntington, di “scontro di civiltà” per descrivere le elezioni di domani, che si preannunciano come una battaglia all’ultima scheda. Le ultime rilevazioni danno Trzaskowski al 50,6% e Nawrocki al 49,4%, una differenza minima, entro il margine di errore statistico. E minimo era stato anche il divario al primo turno, che due settimane fa aveva visto il sindaco della capitale piazzarsi in testa con il 31%, seguito dal 30% di Nawrocki. L’esito del secondo turno dipenderà dalla capacità di quest’ultimo di attrarre i consensi degli elettori che il 18 maggio avevano sostenuto gli altri due candidati nazionalisti: il libertario Slavomir Mentzen e Grzegorz Braun, esponente dell’estrema destra di Konfederacija, che avevano raccolto rispettivamente il 14,8% e il 6,3%.

Polonia, Cartelli elettorali di Rafal Trzaskowski e Karol Nawrocki – 12 maggio 25 (AFP)

Su Nawrocki pesano gli scandali emersi negli ultimi giorni

Trzaskowski punta invece sull’onda lunga dell’insofferenza per l’eccessivo conservatorismo del PiS in materia di diritti civili, un fattore-chiave nella vittoria della Coalizione Civica nel 2023. A giocare contro Nawrocki sono poi gli scandali venuti fuori nelle ultime fasi della campagna elettorale: anzitutto, il fatto che il candidato di destra, nei suoi proclami contro l’imposta sulla proprietà, aveva sostenuto di possedere un solo appartamento; in seguito, si è scoperto che il candidato presidente ne aveva un secondo, acquistato tramite un complicato accordo con un anziano proprietario. Un sito di notizie scandalistiche aveva addirittura sostenuto che Nawrocki avesse procurato prostitute ai clienti dell’albergo dove, in gioventù, aveva lavorato come portiere di notte. L’interessato ha bollato l’articolo come un “mucchio di bugie” e ha promesso di fare causa alla testata.

Polonia, Cartelli elettorali di Rafal Trzaskowski e Karol Nawrocki - 06 maggio 2025

Polonia, Cartelli elettorali di Rafal Trzaskowski e Karol Nawrocki – 06 maggio 2025 (AFP)

Tusk (e l’Europa) attendo il verdetto, da cui dipenderanno le prossime politiche del governo di Varsavia

Il verdetto delle urne è atteso con attenzione in tutto l’Occidente, non solo in Europa. Protagonista negli anni passati di uno spettacolare boom economico, la Polonia ha visto crescere il suo rango internazionale a causa della guerra in Ucraina, che ha reso Varsavia un alleato cruciale per gli Stati Uniti. Nessuno più del premier Tusk, tuttavia, attende i risultati con più apprensione: in caso di una vittoria di Trzaskowski, infatti, il primo ministro riuscirebbe ad attuare importanti riforme promesse da tempo, come l’introduzione delle unioni civili per le coppie dello stesso sesso e l’allentamento del divieto quasi totale di aborto, ora in vigore. Tutte cose che, con un capo dello Stato di opposto orientamento, non sarebbe così facile attuare, in virtù del potere del presidente della Repubblica di mettere il veto alle leggi dell’esecutivo. Il presidente polacco, infatti, non ha solo un ruolo cerimoniale ma gode di un importante potere di veto sulla legislazione.

Donald Tusk, accoglie il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, Varsavia, Polonia, mercoledì 15 gennaio 2025

Donald Tusk, accoglie il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, Varsavia, Polonia, mercoledì 15 gennaio 2025 (Ap)

Nawrocki, contro l’ingresso di Kiev nella Nato e per una riduzione dei sussidi ai rifugiati ucraini

Se la spuntasse Nawrocki, il primo ministro si ritroverebbe a convivere con un altro capo dello Stato sostenuto dal PiS, come l’uscente Duda, pronto a bloccare molte sue iniziative. In più, Nawrocki, grande ammiratore del presidente americano tanto da aver clonato lo slogan “Polonia first” e da incontrarlo questo mese alla Casa Bianca, si posiziona in un ruolo più radicale di Duda. Lo storico, un passato da calciatore e pugile, direttore del Museo della Seconda Guerra Mondiale di Danzica (2017-2021), la sua città, ha chiesto una drastica riduzione dei sussidi per il milione di rifugiati ucraini presenti in Polonia, un tema dal forte impatto sull’opinione pubblica, alla luce dei costi in termini di spesa sociale e dell’impatto sul mercato immobiliare dell’afflusso di profughi. Pur avendo promesso di continuare a sostenere l’Ucraina contro l’invasione russa, Nawrocki è inoltre contrario all’ingresso di Kiev nella Nato, posizione in verità non proprio isolata, sia in Polonia che in Europa. A maggio, ha anche affermato che l’Ucraina “non ha mostrato gratitudine per ciò che i polacchi hanno fatto” per il Paese e ha accusato il presidente Zelensky di “insolenza”. Tra gli osservatori c’è addirittura chi prevede che una vittoria di Nawrocki possa portare il Paese a nuove elezioni, tale si rivelerebbe l’incompatibilità con il governo di Tusk.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

La politica italiana reagisce al conflitto Israele-Iran

Politica 14 Giugno 2025

Palazzo di Vetro, Grossi (Aiea): "Risponderemo a Israele in modo deciso e proporzionato"

Politica 14 Giugno 2025

Meloni sente Trump e Netanyahu, si confronta con i leader europei ed arabi. Serve de-escalation

Politica 14 Giugno 2025

EX Ilva: il governo stanzia 200 milioni per la continuità produttiva

Politica 12 Giugno 2025

in decreto siderurgia c’è ok a commissario che investa nell’acciaio a Taranto

Politica 12 Giugno 2025

Due anni dalla morte di Berlusconi. La figlia Marina: “Per lui la guerra era la follia delle follie”

Politica 12 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.