Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gaza, uccisi 34 palestinesi da Idf mentre erano in attesa di aiuti

20 Giugno 2025

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

20 Giugno 2025

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gaza, uccisi 34 palestinesi da Idf mentre erano in attesa di aiuti
  • Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla
  • Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann
  • Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
  • Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
  • Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
  • Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
  • Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Appian: la gestione documentale è un campo ideale per l’applicazione dell’AI in azienda
Tecnologia

Appian: la gestione documentale è un campo ideale per l’applicazione dell’AI in azienda

Sala NotizieBy Sala Notizie3 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Di possibili utilizzi per l’IA nell’ambito aziendale ce ne sono a bizzeffe ed è opinione comune tra gli esperti ed analisti che, sebbene l’Italia non brilli solitamente per propositività quando si tratta di nuove tecnologie, stavolta sembra essere intenzionata a salire sul carro quanto prima. Il motivo è che la narrazione attuale punta su di un aspetto molto importante: la necessità di ottenere i vantaggi competitivi promessi dall’AI nel più breve tempo possibile per evitare di restare tagliati fuori da un mercato che corre sempre più velocemente.

Uno dei motivi che potrebbe dare uno slancio ai progetti pratici in azienda è che i modelli iniziano a dare risultati prevedibili e concreti. «In Appian – ci dice Americo Mazzotta, VP EMA Sales di Appian – abbiamo la capacità di poter dire alle aziende quanto andranno a risparmiare e di quanto migliorerà l’efficienza già prima di iniziare a installare un sistema che sfrutti gli agenti AI. Questo è possibile per quei casi d’uso sui quali abbiamo già molta esperienza e sono praticamente pronti da applicare».

In Italia, due di questi casi sembrano particolarmente apprezzati e hanno a che vedere con la gestione documentale. In una grande azienda che è costantemente in contatto con i propri clienti, per esempio, un sistema di agenti AI legge le mail, le cataloga, organizza nel modo corretto i documenti contenuti e poi fa partire un processo interno volto a concludere la pratica. Le azioni finali sono sempre in capo a un essere umano, ma la “bassa manodopera” è svolta in autonomia dalle macchine.

Un altro caso riguarda, invece, l’aderenza alle norme e l’enorme quantità di reportistica che i governi chiedono alle entità che lavorano in ambienti fortemente regolamentanti. Ogni ente regolatore ha stilato una lista di documenti da produrre periodicamente o in risposta a determinati eventi, ognuno con le proprie caratteristiche e una formattazione dedicata per le informazioni. Gli agenti AI permettono alle aziende di continuare a creare la documentazione interna come hanno sempre fatto e stilare quella richiesta dalla regolamentazione in maniera automatica, rispettando i formati richiesti e reperendo le informazioni dai documenti già creati. Questo vuol dire che i dipendenti non devono esser formati per lavorare in maniera diversa da quanto abbiano già fatto e in caso di nuove richieste normative, bisognerà solo aggiornare il modo in cui l’agente va a comporre la documentazione richiesta.

Una mano incredibile per le imprese che si trovano a dover gestire carichi sempre maggiori di documenti e regole alle quali aderire, con tecnologie che preparano anche il terreno a una trasformazione digitale estesa a prescindere dalla dimensione aziendale.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

Tecnologia 20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

Tecnologia 20 Giugno 2025

Angola: operato alla prostata in telechirurgia, una prima assoluta in Africa

Tecnologia 19 Giugno 2025

La storia del Duomo di Milano rivive con la realtà virtuale

Tecnologia 19 Giugno 2025

Meccatronica, dazi e Cina pesano sulla competitività

Tecnologia 19 Giugno 2025

L’impianto di cemento net zero spiana la strada alla decarbonizzazione

Tecnologia 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

20 Giugno 2025

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Articoli Recenti

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

20 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

20 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.