Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1.2 miliardi. Svetta il Lazio

19 Luglio 2025

Silenzio e ritmi rallentati, antidoto alla vita moderna

19 Luglio 2025

Donatori instancabili, leggi fragili: così l’Europa insegue il “super sperm donor»

19 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1.2 miliardi. Svetta il Lazio
  • Silenzio e ritmi rallentati, antidoto alla vita moderna
  • Donatori instancabili, leggi fragili: così l’Europa insegue il “super sperm donor»
  • Nasce la ‘Carta di Amalfi’ tra opportunità e criticità
  • Taglio ai vitalizi, ecco chi sono gli ex deputati contrari alla misura
  • Bicicletta, gli itinerari più belli su e giù per l’Italia. Il Friuli vince l’Oscar
  • Usa, due italiani detenuti nell’Alligator Alcatraz in Florida
  • La ‘Carta di Amalfi’ declinata sul territorio con imprenditori e opportunità
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Annullati i festeggiamenti per il compleanno di Roma
Notizie Locali

Annullati i festeggiamenti per il compleanno di Roma

Sala NotizieBy Sala Notizie21 Aprile 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Per la scomparsa di Papa Francesco sono stati annullati i festeggiamenti per il compleanno alla Città eterna: Roma il 21 aprile festeggia il 2778° anniversario. Benché si tratti di una data più leggendaria che storica, ancor oggi Roma celebra la sua fondazione il 21 aprile rispettando la tradizione che vuole la città fondata da Romolo in questo giorno del 753 a.C. sul colle Palatino. Il Natale di Roma era ricordato nell’antichità dai suoi abitanti con una festa chiamata ‘Palilia’. Una data dalla quale derivava la cronologia romana, definita con la locuzione latina Ab Urbe condita, ovvero “dalla fondazione della Città”, che contava gli anni a partire dalla presunta data di fondazione. Si festeggiava con la “Festa di Roma”, un evento promosso da Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura.

L’area del Campidoglio palcoscenico della festa

L’invito dell’amministrazione era quello di raggiungere uno dei luoghi simbolo della Città, il Colle Capitolino, per una giornata all’insegna del divertimento e dell’approfondimento. Con la vasta area del Campidoglio trasformata in un grande palcoscenico diffuso e a cielo aperto: spettacoli, concerti, lezioni, performance, attività per le bambine e i bambini e molto altro prenderà vita. Dalle 15 alle 22 eano previsti concerti, performance di danza, happening poetici e teatrali, lezioni sulla storia di Roma. E poi arte di strada e attività ricreative per bambine e bambini.

Musei capitolini gratis per i residenti di Roma e della Città metropolitana

Per l’occasione, prevista apertura straordinaria dei Musei Civici di Roma Capitale (con bigliettazione ordinaria) e l’aggiunta eccezionale della gratuità per i Musei Capitolini riservata alle residenti e ai residenti a Roma e nella Città metropolitana.

Il concerto serale in piazza del Campidoglio

Ospite speciale della manifestazione il gruppo folk-rock Il Muro del Canto, l’iconica folk-rock band dal sangue romano, che avrebbe chiuso la giornata di festa con un concerto alle 20.45 in Piazza del Campidoglio. Un’immersione nella musica popolare romana, reinterpretata con un sound contemporaneo che farà ballare ed emozionare il pubblico con l’esecuzione di alcuni dei brani più amati come L’amore mio non more, Figli come noi o Ciao core.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Taglio ai vitalizi, ecco chi sono gli ex deputati contrari alla misura

Notizie Locali 19 Luglio 2025

Giubileo dei giovani, Roma pronta ad accogliere fino a un milione di persone

Notizie Locali 19 Luglio 2025

Meteo, arriva il caldo estremo: possibili 48 gradi in Sicilia

Notizie Locali 19 Luglio 2025

Impatto dei dazi Usa: Firenze, Milano e Trieste le province più danneggiate

Notizie Locali 19 Luglio 2025

Mattarella: «Si spara e si uccide su luoghi di preghiera, su luoghi in cui si distribuisce acqua a chi ha sete, o pane a chi ha fame»

Notizie Locali 19 Luglio 2025

Fumarola rieletta segretaria Cisl: «No a lezioni» dalla Cgil. E al governo: «Passiamo ai fatti»

Notizie Locali 19 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Silenzio e ritmi rallentati, antidoto alla vita moderna

19 Luglio 2025

Donatori instancabili, leggi fragili: così l’Europa insegue il “super sperm donor»

19 Luglio 2025

Nasce la ‘Carta di Amalfi’ tra opportunità e criticità

19 Luglio 2025

Taglio ai vitalizi, ecco chi sono gli ex deputati contrari alla misura

19 Luglio 2025

Articoli Recenti

Bicicletta, gli itinerari più belli su e giù per l’Italia. Il Friuli vince l’Oscar

19 Luglio 2025

Usa, due italiani detenuti nell’Alligator Alcatraz in Florida

19 Luglio 2025

La ‘Carta di Amalfi’ declinata sul territorio con imprenditori e opportunità

19 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.