Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra
  • San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Amerigo Vespucci, saliamo a bordo della nave più bella del mondo
Notizie Locali

Amerigo Vespucci, saliamo a bordo della nave più bella del mondo

Sala NotizieBy Sala Notizie5 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

LIVORNO. Saliamo a bordo dell’Amerigo Vespucci, la signora dei mari, il veliero più bello del mondo che grazie alle sue missioni diplomatiche è considerata un’ambasciata itinerante dell’Italia. Saliamo a Livorno, nel corso del tour del Mediterraneo, dopo che la nave scuola della Marina militare nel suo tour mondiale ha toccato cinque continenti e in ogni tappa è stata ambasciatrice del Made in Italy, raccontando al mondo le eccellenze italiane. Un viaggio di due anni in cinque continenti, 30 paesi, toccando 35 porti, percorrendo oltre 46mila miglia nautiche.Ha attraversato tre oceani, compreso il passaggio a Capo Horn, nel punto in cui l’Atlantico mescola le sue acque al Pacifico.

Approdi, partenze, acque calme e tempestose. Nave Amerigo Vespucci è un veliero immenso, con tre ponti principali continui da prua a poppa e due sovrastrutture: il castello a prua e il cassero a poppa, che si ergono sul ponte di coperta. Il veliero a tre alberi è stato varato il 22 febbraio 1931, costruito e allestito nel Regio Cantiere Navale di Castellammare di Stabia. Entrata in servizio come Nave Scuola a giugno dello stesso anno oggi ha compiuto 94 anni, ma non li dimostra con legni e ottoni tirati a lucido. A prua si trova la polena in bronzo dorato, che raffigura Amerigo Vespucci, l’esploratore e navigatore italiano del XV secolo che ha dato il nome al “nuovo mondo” e alla nave. È una vera e propria città galleggiante, con un equipaggio di 264 militari, integrato da 100 allievi e dal personale di supporto dell’Accademia Navale. In totale 400 persone.

Dura la vita a bordo: gli allievi dormono su amache

I ritmi di bordo scanditi da manovre, pasti e sonno. Serve un forte spirito di adattamento per vivere a bordo. I giovani allievi dormono su amache, letti mobili che risentono meno del movimento della nave e vengono montate la sera e riavvolte la mattina. La sveglia suona alle sette e subito si fa colazione. Poi due pasti alle 13 e alle 19,30. A turni, per consentire al personale di bordo di espletare tutti i servizi.

I quattro timoni della nave

I lavori a bordo sono tantissimi. Non basta la forza del vento per lar muovere l’Amerigo Vespucci, serve il lavoro di tante braccia. L’equipaggio e gli allievi lavorano tanto. Moltissimi gli sforzi necessari. Per esempio, per cambiare rotta andando a vela, quattro giri completi delle quattro ruote a caviglia corrispondono a un solo grado di barra. Un turno faticoso per gli allievi che grazie all’esperienza su questa nave si mettono alla prova con abnegazione per stringere il vento. Una emozione indimenticabile.

Tre le campane a bordo

Tre le campane a bordo. Una per cadenzare i turni di guardia notturni. La campana di poppa suona solo in caso di abbandono nave. Una campana, quindi, che non deve mai suonare in navigazione perché si ritiene porti sfortuna. Per questo all’interno c’è uno spicchio di aglio, come simbolo portafortuna. A prora c’è la campana usata in caso di nebbia, che per motivi scaramantici viene lucidata solo il giorno della partenza e il giorno dell’arrivo, alla fine della campagna. Fra le curiosità a bordo c’è la foto dell’incontro nel Mediterraneo dell’Amerigo Vespucci con la portaerei statunitense Usa Indipendent. “Siete la nave più bella del mondo” disse il comandante della portaerei. Una frase che è rimasta impressa nell’immaginario collettivo per questa nave che rappresenta il simbolo dell’eccellenza navale italiana nel mondo.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

Notizie Locali 16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

Notizie Locali 16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

Notizie Locali 16 Giugno 2025

A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza

Notizie Locali 16 Giugno 2025

De Meo lascia la guida del Gruppo Renault. Le Figaro: sarà ceo di Kering

Notizie Locali 15 Giugno 2025

Parte la Caivano bis per riqualificare i quartieri di Catania e Palermo

Notizie Locali 15 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.