Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Alberto Luca Recchi: una foca monaca tra i faraglioni? È la prova che non conosciamo il mare
Ambiente

Alberto Luca Recchi: una foca monaca tra i faraglioni? È la prova che non conosciamo il mare

Sala NotizieBy Sala Notizie13 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Una monaca tra i faraglioni.

Chi l’avrebbe detto? A Capri, con tutte quelle barche, quei turisti e quei rumori.

Se ci serviva un’altra prova che noi non conosciamo il mare, è arrivata. Anche una balena che ha cent’anni non si annoia mai perche’ vede sempre cose nuove.

Della foca monaca sappiamo poco.

Un adulto è piu’ grande di noi, deve emergere in superficie per respirare, sfiata e fa pure rumore, eppure sono ancora poco conosciuti. Io in quarant’anni non ne ho mai vista una.

Questa notizia dimostra che il Mediterraneo non sta poi così male oppure è la prova che ci sono rimasti così pochi pesci che una foca é costretta ad avvicinarsi a una costa chiassosa per trovarne uno ?  

Insomma, è una notizia bella o brutta?  

Dipende: un cannocchiale si può girare, Galileo lo fece e venne fuori il microscopio. Anche le notizie possono essere così.  

Io credo che le riserve marine stiano cominciando a dare frutti e, anche se una rondine non fa primavera, è una bella notizia. Le riserve vanno aumentate.

Ah, dimenticavo, forse nessuno vedrà ancora la foca, ma se capitasse, non inseguitela , spegnete il motore e godetevi lo spettacolo. Parola di Emanuele Coppola che le studia da una vita e mai sarebbe andato a cercarne una a Capri.

* Alberto Luca Recchi è un esploratore del Mare. L’unico italiano ad avere fatto un libro fotografico per il National Geographic. Sue sono le prime spedizioni alla ricerca di squali e balene nel Mediterraneo. Ha scritto molti libri, di cui 5 con Piero Angela. Autore del podcast “Un mare di Storie di Alberto Luca Recchi”

Alberto Luca Recchi (Alberto Luca Recchi)

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

Ambiente 22 Giugno 2025

Le previsioni del tempo per domenica 22 giugno

Ambiente 22 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di sabato 21 giugno

Ambiente 21 Giugno 2025

Maltempo, notte di lampi, fulmini e tuoni tra Padova e Venezia

Ambiente 21 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

Ambiente 20 Giugno 2025

il viaggio dei rinoceronti neri verso una nuova vita

Ambiente 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.