Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Al Senato si studia l’albo dei pizzaioli, per ora fantasmi all’ombra degli chef
Notizie Locali

Al Senato si studia l’albo dei pizzaioli, per ora fantasmi all’ombra degli chef

Sala NotizieBy Sala Notizie19 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Dal 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano è riconosciuta dall’Unesco come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Ma in Italia manca una tutela specifica per chi pratica quell’arte. Per questo due distinti disegni di legge, all’attenzione da dicembre 2024 della Commissione Industria del Senato, chiedono il riconoscimento della qualifica di pizzaiolo professionista e l’istituzione di un registro nazionale dei pizzaioli professionisti. Per saperne di più è stata ospite di Parlamento 24 la relatrice Anna Maria Fallucchi, senatrice di Fratelli d’Italia.

Pizzaioli fantasmi, all’ombra degli chef

Nella relazione di uno dei due disegni di legge i pizzaioli sono definiti lavoratori fantasma. «In realtà lo sono, anche se è brutto parlare di fantasmi. Sono sempre vissuti un po’ all’ombra – sottolinea la senatrice Fallucchi – di quella che è la ristorazione degli chef. Eppure quando parliamo di gastronomia e di ristorazione a livello nazionale, la pizzeria fa dei numeri importanti, perché parliamo di 100mila pizzaioli, con un fatturato quasi pari al 50% del totale. Rappresentano però la parte più oscura, quasi meno importante rispetto agli chef nella gastronomia a livello nazionale».

Un albo per dare maggior visibilità ai professionisti della pizza

Utile quindi, per la parlamentare, istituire un albo dei pizzaioli e certificare la professionalità e la formazione dei maestri di pala. «Un albo serve proprio perché in realtà quando parliamo d’Italia, all’estero ci identificano soprattutto dal punto di vista enogastronomico con la pasta e la pizza. Quindi è importante che i pizzaioli acquisiscono questa rilevanza, che fino a oggi non hanno. L’istituzione di un albo nazionale serve proprio a dare maggiore visibilità. Quasi sullo stesso piano degli chef. Con questo disegno di legge si vuole dare questo input forte, facendo emergere i pizzaioli come figura professionale».

Caro-pizza, in sei anni aumentata di quasi il 20%

Come riconoscere le competenze

Uno dei nodi è quello della validazione delle competenze. «Per la validazione delle competenze – spiega la senatrice – si è pensato a un corso base, di 120 ore, con accesso differenziato in base all’esperienza. Per quanto riguarda le nuove leve, quindi per chi si avvia a fare il pizzaiolo, è previsto il corso di 120 ore completo. Per i pizzaioli che già hanno una esperienza di 18 mesi, invece, è previsto un corso più intensivo, ma molto più abbreviato. Invece i pizzaioli già maestri d’arte, da almeno dieci anni pizzaioli professionisti, si possono iscrivere direttamente. Con l’iscrizione all’albo si ha un riconoscimento, un diploma che riconosce la figura di pizzaiolo professionista».

Incentivi e sgravi fiscali ad hoc

Nella classificazione delle attività economiche ci sarà uno specifico codice Ateco per l’attività di pizzaiolo professionista. «Si è pensato di dare un codice Ateco specifico e non più generico, visto che finora riguarda la ristorazione in senso lato. Questo proprio per dare maggiore forza al pizzaiolo, anche con incentivi particolari, sgravi fiscali, completamente diversi rispetto alle altre figure del mondo della gastronomia».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Gaia investita a Porto Cervo morta per trauma cranico. Oggi i funerali a Tempio

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.