Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025

15 Luglio 2025

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025
  • Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Africa, ok a 11 accordi Italia-Ue per 1,2 miliardi. Meloni: ora progetto su conversione debito
Mondo

Africa, ok a 11 accordi Italia-Ue per 1,2 miliardi. Meloni: ora progetto su conversione debito

Sala NotizieBy Sala Notizie20 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Un pacchetto da 1,2 miliardi di euro di 11 intese, già anticipate dal Sole 24 Ore, più un’iniziativa inedita per la conversione del debito a carico delle economie africane.

Sono gli accordi annunciati dalla premier italiana Giorgia Meloni nel vertice del 20 giugno a Villa Doria Phampily con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e rappresentanti di Angola, Zambia, Repubblica Democratica del Congo, Tanzania, Unione africana, oltre a partner finanziari come Banca mondiale, Banca africana di sviluppo (Afdb), Africa finance corporation e Fondo monetario internazionale.

Lo snodo clou del summit, anticipato da un evento a porte chiuse a marzo, è il rafforzamento dell’intesa fra il cosiddetto Piano Mattei per l’Africa e il Global Gateway Comunitario: la strategia infrastrutturale che destina 150 dei 300 miliardi di euro agli investimenti sul Continente.

Gli obiettivi sottostanti, ha dichiarato Meloni, sono quello di una «strategia fra pari» e della «internazionalizzazione» del Piano Mattei nella sua proiezione «naturale» del Global Gateway. Meloni ha poi citato tre obiettivi due obiettivi chiave fra gli accordi firmati (Corridoio di Lobito, filiera agricola) e una terza iniziativa in via di lavorazione: un progetto di conversione del debito in progetti di sviluppo con l’obiettivo di «abbattere del 50%» quello delle nazioni a medio-basso reddito e convertire una quota di 235 milioni nell’arco di un decennio.

Gli 11 accordi della giornata

L’architettura dipL’annuncio più massiccio è arrivato con l’intervento italiano sul cosiddetto corridoio Lobito, la tratta ferroviaria da oltre 1.300 chilometri che salderà Paesi ricchi di materie prime minerarie come Zambia e Repubblica democratica del Congo allo scalo angolano omonimo. Roma aveva già anticipato al vertice G7 del 2024 un intervento di 320 milioni di dollari su un’opera che ha già raccolto un impegno nell’ordine dei 4 miliardi di dollari dagli Usa, interessati soprattutto all’approvvigionamento di commodity cruciali per l’industria tecnologica e al contrasto dell’influenza cinese. Il governo prevede il via a un primo blocco da 270 milioni di dollari (250 milioni di euro) sotto forma di un finanziamento della Cassa depositi e prestiti garantito da Sace a favore dell’istituzione multilaterale Africa finance corporation.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

Mondo 15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

Mondo 15 Luglio 2025

Usa: inflazione Cpi a giugno +0,3%, sale a +2,7% annuale, come da stime

Mondo 15 Luglio 2025

Ucraina, Wp: «Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Mosca e San Pietroburgo»

Mondo 15 Luglio 2025

Bce, dai dazi rischi per la stabilità finanziaria Ue. JPMorgan: Dimon, rischi significativi da dazi e tenuta economia

Mondo 15 Luglio 2025

Nvidia annuncia la ripresa delle consegne di un chip per l’Intelligenza artificiale in Cina

Mondo 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.