Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Accessibilità digitale, Apple presenta le novità 2025
Tecnologia

Accessibilità digitale, Apple presenta le novità 2025

Sala NotizieBy Sala Notizie14 Maggio 20254 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Le schede accessibilità per le app

Una nuova app Lente per Mac

Dal 2016, l’app Lente su iPhone e iPad offre alle persone cieche o ipovedenti strumenti per ingrandire, leggere testi e rilevare oggetti intorno a loro. Quest’anno l’app Lente arriva su Mac per rendere il mondo reale più accessibile alle persone ipovedenti. L’app Lente per Mac si connette alla fotocamera dell’utente, permettendo di ingrandire ciò che ha intorno, ad esempio, uno schermo o una lavagna. Lente funziona con la fotocamera Continuity su iPhone e con le fotocamere USB collegate, e supporta la lettura di documenti tramite Panoramica Scrivania.

Con più finestre di sessioni live, gli utenti potranno lavorare in multitasking visualizzando una presentazione con una webcam e allo stesso tempo seguire un libro con Panoramica Scrivania. Grazie a viste personalizzate, potranno regolare la luminosità, il contrasto, i filtri colore e persino la prospettiva, per rendere testi e immagini più facili da leggere. Potranno anche acquisire, raggruppare e salvare le viste per lavorarci in un secondo momento. Inoltre, l’app Lente per Mac integra un’altra nuova funzione di accessibilità, Accessibility Reader, che trasforma il testo rilevato nel mondo reale in un formato leggibile personalizzato.

Lettura braille

Una nuova esperienza braille

Braille Access trasforma iPhone, iPad, Mac e Apple Vision Pro in strumenti completi per prendere appunti in braille, il sistema di scrittura e lettura tattile usato principalmente dalle persone non vedenti o ipovedenti. Con una funzione integrata per l’avvio delle app, gli utenti potranno aprire facilmente qualsiasi app digitando con “Input Braille schermo” o un dispositivo braille collegato. Con Braille Access, è possibile prendere appunti al volo in formato braille ed eseguire calcoli usando il codice braille di Nemeth, spesso utilizzato nelle classi per le scienze e la matematica. Gli utenti possono aprire i file Braille Ready Format (BRF) direttamente da “Braille Access”, sbloccando un’ampia gamma di libri e file creati in precedenza su dispositivi che consentono di prendere appunti in braille. E grazie a una versione integrata di “Trascrizioni live” possono trascrivere le conversazioni in tempo reale direttamente sui display braille.

La nuova funzione Accessibility Reader

Accessibility Reader è una nuova modalità di lettura, a livello di sistema, progettata per rendere più facile la lettura di testi per utenti con varie disabilità, come la dislessia o l’ipovisione. Disponibile su iPhone, iPad, Mac e Apple Vision Pro, Accessibility Reader offre alle persone nuovi modi per personalizzare i testi e concentrarsi sui contenuti che si vogliono leggere, con tante opzioni per quanto riguarda font, colore e spaziatura, nonché il supporto di “Contenuto letto ad alta voce”. La funzione Accessibility Reader si può avviare da qualsiasi app ed è integrata nell’app Lente per iOS, iPadOS e macOS, permettendo così agli utenti di interagire con il testo rilevato nel mondo reale, come libri o menu di ristoranti.

“Trascrizioni live” arriva su Apple Watch

Pensati per le persone sorde o ipoudenti, i controlli di “Ascolto dal vivo” arrivano su Apple Watch con una nuova serie di funzioni, tra cui le trascrizioni live in tempo reale. “Ascolto dal vivo” trasforma iPhone in un microfono remoto per trasmettere i contenuti direttamente agli AirPods, alle cuffie Beats o ai dispositivi acustici “Made for iPhone”. Quando è attiva una sessione su iPhone, gli utenti possono visualizzare le “Trascrizioni live” dei contenuti rilevati da iPhone su un Apple Watch abbinato mentre ascoltano l’audio. Apple Watch funge da telecomando per avviare o interrompere le sessioni di “Ascolto dal vivo”, o per tornare indietro a una sessione e recuperare qualcosa che potrebbe essere andato perso. Con Apple Watch, gli utenti può controllare le sessioni di “Ascolto dal vivo” anche dall’altra parte di una stanza, senza doversi alzare nel bel mezzo di una riunione o di una lezione.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Timbaland e Suno AI presentano TaTa, la prima popstar creata dall’intelligenza artificiale

Tecnologia 20 Giugno 2025

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

Tecnologia 20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

Tecnologia 20 Giugno 2025

Angola: operato alla prostata in telechirurgia, una prima assoluta in Africa

Tecnologia 19 Giugno 2025

La storia del Duomo di Milano rivive con la realtà virtuale

Tecnologia 19 Giugno 2025

Meccatronica, dazi e Cina pesano sulla competitività

Tecnologia 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.