Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza
Notizie Locali

A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza

Sala NotizieBy Sala Notizie16 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

A Capri i turisti non vanno disturbati. Lo ha stabilito l’ordinanza anti petulanza emessa dal sindaco dell’isola, Paolo Falco. Nessuno spazio per promozioni insistenti. Una regola che vale per negozi, bar e ristoranti. Vietato avvicinarsi a turisti per mostrare menù, dépliant, mappe, volantini che pubblicizzano i servizi. E le sanzioni previste sono pesanti e comprendono anche la sospensione dell’attività per tre giorni.

I divieti previsti dall’ordinanza anti-petulanza

Nel dettaglio l’ordinanza vieta di «svolgere su aree e suoli pubblici qualsiasi attività di intermediazione e/o promozione di offerte di beni e servizi, inclusa la pubblicità ambulante con qualsiasi forma o mezzo». Vieta «lo svolgimento di attività di mediazione, promozione di attività ristorative, mediante personale collocato all’esterno dei locali o di promozione da parte di venditori di articoli al dettaglio». È anche «vietato avvicinarsi a residenti e turisti mostrando menu, depliant, volantini, mappe geografiche e qualsiasi tipologia di materiale pubblicitario».

Sanzioni fino a 694 euro

L’ordinanza fissa anche le sanzioni previste per i trasgressori per i titolari di suolo pubblico (articolo 20, comma 4, del Dlgs 285/1992): «chiunque occupi abusivamente la sede stradale è soggetto a una sanzione amministrativa pecuniaria, che può variare da un minimo di 173 euro a un massimo di 694 euro». Oltre alla sanzione pecuniaria, «è prevista anche la sanzione accessoria dell’obbligo di rimozione delle opere abusive a proprie spese».

Per i recidivi sospensione dell’attività fino a tre giorni

E in caso di reiterazione della condotta è prevista «la sanzione accessoria della sospensione dell’attività, previa diffida, fino a tre giorni». La normativa prevede che sospensione possa essere applicata solo dopo una diffida o un avvertimento formale che intima la cessazione della violazione. Agli altri soggetti sarà applicata la sanzione pecuniaria ridotta, «così come stabilito da successiva delibera di giunta Comunale ai sensi dell’art 16 comma 2 della L. 689/1981». La legge consente di pagare una sanzione amministrativa in misura ridotta, invece che l’importo pieno. Il pagamento deve essere effettuato entro 60 giorni dalla contestazione della violazione o dalla notifica degli estremi della stessa. La somma da pagare è calcolata come un terzo del massimo della sanzione prevista, oppure, se più conveniente, il doppio del minimo della sanzione.

Unione Consumatori: basta con l’intermediazione selvaggia

 L’Unione nazionale consumatori approva. Pieno sostegno dalla delegazione Isola di Capri dell’Unione Nazionale Consumatori. «Basta con intermediazione selvaggia, pressioni sui consumatori e occupazioni irregolari del suolo pubblico». L’ordinanza sindacale, scrive l’Unione su Facebook, «ha finalmente posto un freno all’intermediazione abusiva, alla pubblicità ambulante e all’occupazione impropria del suolo pubblico lungo le strade e le piazze dell’isola. È una decisione attesa, coraggiosa e necessaria, che risponde all’esigenza concreta di proteggere cittadini e turisti da condotte commerciali invasive, spesso messe in atto da soggetti non autorizzati che operano in totale spregio delle regole, alterano la concorrenza e ingannano i consumatori».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Gaia investita a Porto Cervo morta per trauma cranico. Oggi i funerali a Tempio

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.